
Il progetto di quadruplicamento della ferrovia del Brennero che riguarda direttamente la città di Trento prevede la realizzazione di una circonvallazione ferroviaria dedicata alla linea merci che bypasserà il centro urbano in galleria in sinistra orografica, sotto la collina est. RFI Spa è responsabile della progettazione e diverse ipotesi progettuali sono state elaborate e discusse a partire dal 2003. Nel 2018 la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa tra Provincia, Comune di Trento e RFI SpA ha dato un concreto impulso all’avanzamento degli studi e attualmente RFI SpA sta predisponendo un aggiornamento dello studio di fattibilità per il bypass ferroviario di Trento. È stata inoltre recentemente verificata la pre-fattibilità di un progetto ancor più ambizioso per la città di Trento e che potrebbe essere realizzato proprio in combinazione con i lavori della circonvallazione ferroviaria per la linea merci: l’interramento della linea ferroviaria storica, per un tratto di 2,5 km in centro urbano, e la realizzazione di un sistema di collegamento rapido tra nord e sud di Trento, chiamato Nordus. Tale progetto aprirebbe interessanti opportunità di riqualificazione urbanistica per il centro storico della città.
Questa pagina sarà periodicamente aggiornata al fine di informare sulle evoluzioni legate al progetto, in modo da garantire idonea trasparenza e partecipazione nelle fasi salienti di pianificazione e di progettazione dell’opera.
News
27.01.2023 - Conclusa la seconda fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento nord per la realizzazione della Circonvallazione ferroviaria
Si è conclusa la seconda fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento Nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento svolta da Rete Ferroviaria Italiana...
27.12.2022 - Circonvallazione di Trento: prosegue la campagna di monitoraggio ambientale
Prosegue l’impegno a tutelare il territorio e la popolazione interessata dalla realizzazione della Circonvallazione ferroviaria di Trento.Grazie al Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA)...
16.12.2022 - Conclusa la prima fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria
Si è conclusa la prima fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento Nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento svolta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo...
18.11.2022 - Bypass ferroviario di Trento, sì all’accordo per mitigare l’impatto del cantiere
“Il protocollo d’intesa tra RFI (Gruppo FS), Provincia autonoma e Comune di Trento sulla circonvallazione ferroviaria di Trento permetterà di intervenire, in via preventiva, sulle potenziali...
15.11.2022 - Firmato il protocollo di legalità per la realizzazione della circonvallazione di Trento
È stato firmato oggi il Protocollo di legalità tra il Commissariato del Governo per la Provincia Autonoma di Trento, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), il Commissario straordinario di...
Bypass ferroviario, il progetto inserito nel Piano urbanistico provinciale
30. 09.2022 Il progetto di potenziamento della linea ferroviaria Fortezza–Verona, con la circonvallazione di Trento e le opere di adduzione, è stato inserito nel Piano urbanistico provinciale....
Il sì motivato del Consiglio superiore dei lavori pubblici
L’8 agosto 2022 il Comitato speciale del Consiglio superiore dei lavori pubblici ha rilasciato la determinazione motivata di approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica...
Via libera alla conferenza dei servizi
18 luglio 2022 - Con la determinazione conclusiva di RFI del 18 luglio 2022 è giunto al termine il procedimento della Conferenza dei servizi. La determinazione conclusiva ha effetto di variante...
Indizione della procedura di dibattito pubblico relativamente al Progetto della Circonvallazione ferroviaria di Trento
12 ottobre 2021 - Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. in qualità di ente aggiudicatore e stazione appaltante, in data 12 ottobre 2021 ha trasmesso alla Commissione Nazionale per il Dibattito...
Pubblicato il Progetto di fattibilità tecnico - economica della Circonvallazione Ferroviaria di Trento
15 ottobre 2021 - A seguito della nota del 12 ottobre 2021 con cui RFI ha attivato l’iter per l’approvazione del PFTE - Progetto di Fattibilità Tecnico ed Economica relativo alla...